AVVERTIMENTO Le preparazioni di piante medicinali di questo sito sono date per informazione, in caso di dubbio consultate il vostro medico. ![]() Per pulire la pelle : Miscuglio di succo frescho di carota coltivata e di succo frescho di cetriolo. o Succo fresco di crescione o Decotto d'olmo, 20 g di corteccia per 1 litro d'acqua, bollire 10 mn. ![]() Per togliere il make-up: Latte di cetriolo, decotto di 400 g di cetriolo tagliato non pelato in un litro d'acqua, bollire 15 mn, ridurre in purea, ad aggiungere a 30 g d'olio di mandorla dolce. o Macerazione di consolida, lasciare 150 g di radice una note in 1 litro d'acqua. o Decotto d'alga laminaria, 100 g di pianta per 1 litro d'acqua, lasciare macerare 2 ore, quindi bollire 15 mn. o Acqua di rosa pallida, infuso di 150 g di petali essiccate in 1 litro d'acqua bollente, infusare 45 mn, filtrare. o Infuso di calendula, 50 g di fiori per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 15 mn. ![]() Per addolcire: Lozione di cerfoglio, fare in infuso 10 mn 50 g di pianta in 1 litro d'acqua bollente. o Lozione d'issopo, lasciare 10 mn in infuso 50 g di cime fioriti per 1 litro d'acqua bollente. o Lozione di ninfea bianca 25 g di fiori per 100 g d'acqua, bollire 20 mn, filtrare, aggiungere 20 g d'alcool canforato. o Lozione di sambuco, fare in infuso 10 mn 100 g di fiori in 1 litro d'acqua bollente. ![]() Per tonificare : Lozione di camomilla romana, lasciare in infuso 10 mn 50 g di fiori per litro d'acqua bollente. o Lozione di luppolo, 15 g di coni, in infuso 10 mn in 1 litro d'acqua bollente. o Lozione d'arancio, infuso di 30 g di fiori e di foglie per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn. o Lozione a l'ortica, infuso di foglie, 50 g per litro d'acqua, in infuso 10 mn. o Lozione di dente di leone, decotto de radici, 60 g per litro, bollire 30 mn, in infuso 2 ore. o Succo di mela fresca. o Lozione di tiglio, fare bollire 5 mn 60 g di fiori in 1 litro d'acqua. ![]() Per decongestionare : Succo di cetriolo fresco, mescolato con un bianco d'uovo. ![]() Per le pelli a tendenza grassa : Infuso di millefoglie, 50 g di cime fioriti per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn. o Acqua di cottura di cavolo o di porro. o Succo di limone puro. o Decotto di cetriolo, una pianta di 200 g non pelata, tagliata in dischi, per 1 litro d'acqua, bollire 15 mn, filtrare. o Lozione di lampone fare bollire 10 mn 20 g di foglie in 1 litro d'acqua bollente. o Lozione di menta, fare in infuso 10 mn 50 g di pianta in 1 litro d'acqua bollente. o Lozione di rosmarino, 50 g di cime fioriti per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn. o Lozione di salice bianco, lasciare bollire 10 mn 50 g di corteccia in 1 litro d'acqua. o Infuso di farfara, 50 g di fiori per 1 litro d'acqua bollente, in infuso 10 mn. ![]() Per le pelli a tendenza secca : Decotto di altea, 50 g di pianta per 1 litro d'acqua, bollire 20 mn. o Succo di melone, 200 g mescolato con acqua pluviale, 200 g, ed latte crudo, 200 g, bene agitare prima di servirsene. o Olio d'oliva ed olio di mandorla dolce. o Decotto di tiglio, 60 g di fiori per 1 litro d'acqua, bollire 10 mn. ![]() Per le pelli acneiche: Decotto di viola del pensiero, 50 g di fiori e di foglie per 1 litro d'acqua, bollire 10 mn, filtrare. ![]() Per le pelli grigie e smussate : Decotto di dente di leone, 50 g di radice per 1 litro d'acqua, bollire 10 mn, in infuso 15 mn. ![]() Maschere che danno della splendore Conservare 20 mn : Fare una pasta mescolando miele e succo di limone. o Fare una pasta mescolando succo di limone e tuorlo d'uovo. o Fare cuocere una mela in latte, schiacciarla, applicare tiepido. ![]() Maschere che ringiovano : Tagliare un limone in dischi fini ; applicare sul viso, proteggere gli occhi con un cotone inzuppato in un'infuso di fiordaliso. ![]() Maschere astringenti : Applicare uno strato di foglie fresche schiacciate di nespolo. o Applicare : carota fresca, cetriolo, pomodoro fresco, tagliati in dischi, in polpa, in succo o Maschera al miele maschera al succo di lattuga selvaggia. ![]() Maschera per arrossamento : Applicare foglie fresche schiciatte di farfaraccio. o Fare cuocere, senza acqua, al forno un rizoma di sigillo di salomone, in seguito raccogliere l'interno al cucchiaio, schiacciarlo; applicarlo. ![]() Maschere antirughe : Alla bietola, spezzettare foglie fresche con un po'di olio di mandorla dolce. o Ai semi di cotogne, schiacciare in un fondo d'acqua 25 o 30 g di semi e dispiegarli sul viso. o A la farina d'avena, di lin, di granoturco, fare una poltiglia, applicarla tiepida. ![]() Maschere riposanti e ravvivando : Maschera alla polpa di carota ed alla crema fresca. o Maschera alla frutta, preparato sia con miele, sia con crema fresca : all'albicocca, alla fragola, all'arancia maschera alle noci schiacciate in latte. ![]() Una maschera miracolo per le pelli grasse : Spezzettare foglie di cavolo crudi in olio d'oliva. ![]() Per lavare le mani molto grasse: : Decotto d'assenzio, 50 g di cime fioriti per 1 litro d'acqua, bollire 10 mn. ![]() Per proteggere le mani, passare sulle mani : dello succo di limone puro, dischi di pomodoro freschi. Bagnare le mani nell'acqua salata calda, 80 g di sale per 1 litro d'acqua quindi rivestirli d'olio di mandorla dolce. ![]() Per le mani molto danneggiate : Guanti d'avena, rivestire accuratamente le mani di una poltiglia d'avena tiepida. ![]() Per le mani gonfiate : Rivestire di una pasta all'acqua fatta di farina di granoturco e di crusca di grano, dopo 15 mn, passarli durante 10 mn alternativamente sotto l'acqua calda e fredda, terminare con l'acqua fredda. ![]() Per rendere le mani fini e morbide : Lozione di camomilla, decotto di 50 g di fiori in 1 litro di latte. ![]() Cure del corpo : Prima del bagno: Rivestire tutto il corpo d'olio di mandorla dolci, 45 mn prima. Dopo il bagno: Sfregare vigorosamente con una lozione tonica che assottiglia, betulla, decotto di 150 g di foglie per 1 litro d'acqua, bollire 10 mn. ![]() ![]() ![]() AVVERTIMENTO Le preparazioni di piante medicinali di questo sito sono date per informazione, in caso di dubbio consultate il vostro medico. |